BLOG IC MORZENTI
Progetto “Un ponte digitale: tra passato e futuro”
Nel maggio 2021 la collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “Riccardo Morzenti” di Sant’Angelo Lodigiano e l’Associazione Genitori per la scuola Morzenti si è concretizzata attraverso la partecipazione al bando della Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi, con il progetto “Un ponte digitale: tra passato e futuro”.
Il co-finanziamento dell’Associazione, i contributi di sponsor e privati, il patrocinio di amministrazioni comunali e Fondazione Bolognini hanno consentito di realizzare questa ambiziosa proposta didattica, guidata dagli esperti del CREMIT, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica di Milano.
Il progetto, rivolto a ben 210 alunni delle 9 classi della prima della secondaria di primo grado di Sant’Angelo e Caselle Lurani, si prefiggeva di realizzare un ponte tra il passato, la tradizione, la storia e la cultura locale, e il futuro, i social media, i nuovi linguaggi comunicativi multimediali, attraverso la creazione e la pubblicazione di un blog dell’istituto.
Le attività proposte, con il supporto dei docenti, hanno portato alla creazione e alla pubblicazione del blog dell’IC Morzenti, che Vi invitiamo a visitare accedendo attraverso
il LINK oppure tramite il QR-CODE qui allegato.
Al blog si è arrivati in questo modo: tutti gli alunni sono partiti riflettendo sul significato della parola comunità e in particolare sull’importanza che il digitale ha nella vita di tutti i giorni.
Successivamente la classe 1B ha creato il Blog Morzenti Community, mentre tutte le altre classi hanno utilizzato varie app per raccogliere le informazioni per far conoscere il territorio e le tradizioni.
Gli studenti hanno così imparato a lavorare in gruppo e a collaborare.
“Questa esperienza è stata molto significativa – riportano Alice e Lorena della classe 1^B della scuola secondaria di primo grado di Via Bracchi nella serata di presentazione del 1 giugno 2022 presso l’oratorio San Luigi – perchè abbiamo imparato a lavorare in gruppo, collaborando tra di noi; questa esperienza ci ha permesso di imparare divertendoci, ma anche di riflettere e confrontarci sia con media educator Laura, Elena e Irene che con gli insegnanti sull’uso delle nuove tecnologie, sui loro vantaggi e su alcuni rischi, che dobbiamo conoscere per poterli evitare.“
Si ringraziano tutti coloro che hanno creduto e contribuito alla realizzazione di questo progetto, che, attraverso la creazione e l’uso del blog, ha consentito agli studenti, non solo di condividere i materiali prodotti, ma anche di fare rete, di sperimentare e di gettare le basi per costruire le competenze civiche e digitali imprescindibili per i cittadini del futuro.