PON SOCIALITA’ 2
Calendario dei moduli e breve descrizione delle attività
Si pubblicano le informazioni relative al calendario delle date in cui si svolgeranno i progetti e alle attività che verranno svolte.
CRESCERE INSIEME CON I LAVORI DELL’ORTO INCLUSIVO – SCUOLE PRIMARIE | ||
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | ||
Il percorso si propone di realizzare un orto in tutte le scuole dell’Istituto con l’obiettivo di creare uno spazio verde per educare i bambini alla bellezza, alla cura e al rispetto per l’ambiente. I bambini apprenderanno, divertendosi e parteciperanno attivamente alla realizzazione e alla cura dell’orto, vissuto come spazio condiviso, quindi come momento di cooperazione con altri bambini. Con questo percorso i bambini avranno la possibilità di:
Verranno proposte attività di:
|
||
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | ||
CASELLE LURANI | CASTIRAGA VIDARDO | SANT’ANGELO LODIGIANO |
INIZIO 22 febbraio – FINE 27 maggio | INIZIO 1 marzo – FINE 17 maggio | INIZIO 25 febbraio – FINE 27 maggio |
22 febbraio – 1 marzo – 8 marzo -15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 5 aprile- 12 aprile – 19 aprile – 3 maggio – 10 maggio (dalle ore 16.00 alle 18.00) 29 aprile – 27 maggio (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – in una delle due giornate sarà effettuata un’uscita didattica gratuita inerente il progetto) | 1 marzo – 8 marzo -15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 5 aprile – 12 aprile – 19 aprile – 26 aprile – 3 maggio – 10 maggio – 17 maggio (dalle ore 16.00 alle 18.00)6 maggio (dalle ore 9.00 alle ore 15.00 – uscita didattica gratuita inerente il progetto) | 1 marzo – 8 marzo – 15 marzo -5 aprile – 12 aprile – 19 aprile – 26 aprile10 maggio (dalle ore 16.00 alle 18.00)25 febbraio – 22 aprile (dalle ore 9.00 alle 12.00) 6 maggio – 27 maggio (dalle ore 9.00 alle 13.00 – in una delle due giornate sarà effettuata un’uscita didattica gratuita inerente il progetto) |
IMPARIAMO CON LE STEM – SCUOLE PRIMARIE | ||
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | ||
La programmazione delle attività che verranno proposte durante il corso STEM è basata sulle quattro discipline che costituiscono l’insieme delle materie scientifiche (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), presentate attraverso un approccio integrato e interdisciplinare e metodologie innovative.Si intende iniziare con un’introduzione all’uso degli strumenti tecnologici quotidiani (smartphone, tablet, pc) per iniziare un’attività di documentazione e ricerca su argomenti scientifici proposti, strettamente connessi all’attualità e alle problematiche ambientali che stanno diventando sempre più pressanti in questi ultimi anni:Come si usa InternetCome si effettua una ricerca su un argomento utilizzando “parole chiave”Come scegliere le informazioni più pertinenti e più attendibili, facendo riferimento a fonti istituzionali o scientifiche, riconoscendo i siti meno affidabili che diffondono “fake news” e sviluppando quindi la propria coscienza criticaUtilizzare un foglio di scrittura per preparare un testo scritto di stampo scientificoUtilizzare un foglio di calcolo per rappresentare i dati scientificiUtilizzare uno strumento di presentazione per illustrare un argomentoSi intende poi proporre attività pratico-manuali ed esperimenti riguardanti gli ambiti delle STEM, relativi al metodo scientifico e alla sua applicazione nei contesti moderni:Costruzione di un prototipo di pannello solare utilizzando materiali di recupero e riciclabiliUtilizzazione delle funzionalità di LEGO® Robotics, come LEGO MINDSTORMS® EV3, il mattoncino intelligente NXT e i numerosi sensori pensati per dare vita alle creazioniAttività di robotica, supportate dall’intervento di un espertoA completamento del progetto, sono proposte delle uscite didattiche gratuite inerenti tematiche concrete e attualiA conclusione del percorso, si prevedono momenti di restituzione ai genitori. | ||
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | ||
CASELLE LURANI | CASTIRAGA VIDARDO | SANT’ANGELO LODIGIANO |
INIZIO 1 marzo – FINE 13 maggio | INIZIO 1 marzo – FINE 17 maggio | INIZIO 22 febbraio – FINE 27 maggio |
1 marzo – mercoledì (2h – 16.00 – 18.00) 4 marzo – sabato (4h – 8.30 – 12.30) 25 marzo – sabato (4h – 8.30 – 12.30) 11 aprile – martedì ( 6 ore – uscita didattica con orari da definire) 3 maggio – mercoledì (2h – 16.00 – 18.00) 10 maggio – mercoledì (2h – 16.00 – 18.00) 15 aprile – 6 maggio (dalle 8.30 alle 12.30) 13 maggio – sabato (2h – 16.00 – 18.00). Lezione aperta ai genitori.
|
1 marzo – 8 marzo -15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 5 aprile- 12 aprile – 19 aprile – 26 aprile – 3 maggio – 10 maggio -17 maggio (dalle ore 16.00 alle 18.00)6 maggio (dalle ore 9.00 alle ore 15.00 – uscita didattica gratuita inerente il progetto) | 22 febbraio – 1 marzo – 8 marzo – 15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 5 aprile – 12 aprile – 19 aprile – 26 aprile – 10 maggio – 17 maggio (dalle ore 16.00 alle 18.00)22 aprile – 27 maggio (dalle ore 9.00 alle 12.00/13.00 – in una delle due giornate sarà effettuata un’uscita didattica gratuita inerente il progetto) |
CRESCERE INSIEME CON LO SPORT – SCUOLE SECONDARIE | |
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | |
La progettazione del corso si baserà sulle seguenti attività:- corsi di avviamento multidisciplinari all’attività fisica e sportiva- attività ludico-ricreative attraverso giochi polivalenti e di gruppo- sport individuali e di squadraal fine di sviluppare le capacità motorie attraverso il “Problem Solving” e le capacità decisionali individuali e di gruppo in situazioni e sport differenti. | |
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | |
CASELLE LURANI | SANT’ANGELO LODIGIANO |
INIZIO 22 febbraio – FINE 24 maggio | INIZIO 24 febbraio – FINE 5 maggio |
22 febbraio – 1 marzo – 8 marzo – 15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 12 aprile – 19 aprile – 26 aprile – 3 maggio – 10 maggio – 17 maggio – 24 maggio (dalle ore 13.40 alle 16.00) | 24 febbraio – 3 marzo – 10 marzo – 17 marzo – 24 marzo – 31 marzo – 14 aprile – 21 aprile – 28 aprile – 5 maggio – 12 maggio – 19 maggio (dalle ore 13.40 alle 16.10) |
CRESCERE INSIEME CON LA MUSICA – SCUOLE SECONDARIE | |
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | |
La progettazione del corso si baserà sui seguenti argomenti:
|
|
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | |
SANT’ANGELO LODIGIANO – mod. 1 | SANT’ANGELO LODIGIANO – mod. 2 |
INIZIO 28 febbraio – FINE 16 maggio | INIZIO 28 febbraio – FINE 16 maggio |
28 febbraio – 7 marzo – 14 marzo – 21 marzo – 28 marzo – 4 aprile – 18 aprile – 2 maggio – 9 maggio – 16 maggio (dalle ore 13.40 – 16.40) | 28 febbraio – 7 marzo – 14 marzo – 21 marzo – 28 marzo – 4 aprile – 18 aprile – 2 maggio – 9 maggio – 16 maggio (dalle ore 13.40 – 16.40) |
CRESCERE INSIEME CON I LAVORI DELL’ORTO INCLUSIVO – SCUOLE SECONDARIE | |
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | |
La progettazione del corso si baserà sulle seguenti attività:
realizzazione di cartelloni contenenti schede tecniche delle piante coltivate |
|
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | |
CASELLE LURANI | SANT’ANGELO LODIGIANO |
INIZIO 22 febbraio – FINE 24 maggio | INIZIO 27 febbraio – FINE 29 maggio |
22 febbraio – 1 marzo – 8 marzo -15 marzo – 22 marzo – 29 marzo – 5 aprile – 19 aprile – 26 aprile – 3 maggio – 10 maggio – 17 maggio – 24 maggio (dalle ore 13.40 alle 16.00) | 27 febbraio – 13 marzo – 20 marzo – 17 aprile – 24 aprile – 22 maggio (dalle ore 13.40 alle ore 16.40)6 marzo – 27 marzo – 3 aprile – 24 aprile – 15 maggio – 29 maggio (dalle ore 13.40 alle ore 15.40) |
IMPARIAMO CON LE STEM – SCUOLE SECONDARIE | |
BREVE DESCRIZIONE PERCORSO | |
La progettazione del corso si baserà sui seguenti argomenti:
|
|
CALENDARIO DEGLI INCONTRI | |
CASELLE LURANI | SANT’ANGELO LODIGIANO |
INIZIO 22 Febbraio – FINE 13 Maggio | INIZIO 24 febbraio – FINE 13 maggio |
22 Febbraio -1 Marzo – 8 Marzo – 15 Marzo – 29 Marzo – 5 Aprile – 12 Aprile – 19 Aprile – 26 Aprile – 3 Maggio -10 Maggio (dalle ore 13.40 alle 16.00)13 maggio (dalle ore 8.00 alle ore 12.20, giornata in cui sarà effettuata un’uscita didattica gratuita inerente il progetto) | 24 febbraio – 3 marzo – 10 marzo – 17 marzo – 18 marzo (dalle ore 8.00 alle 11.00) – 24 marzo – 31 marzo (dalle ore 13.40 alle 16.40) – 14 aprile - 21 aprile (dalle ore 13.40 alle 16.40) – 28 aprile – 5 maggio (dalle ore 13.40 alle 16.40) – 13 maggio (dalle ore 8.00 alle 12.00 – con uscita didattica gratuita inerente il progetto) |