Progetti 2020-2021
I PROGETTI
In tutti gli ordini di scuola del nostro Istituto vengono promosse attività progettuali trasversali alle varie discipline, al fine di arricchire le esperienze formative degli alunni.
I PROGETTI proposti intendono sviluppare abilità e competenze definite dalle Nuove Indicazioni Nazionali, favorendo la visione multidisciplinare della realtà, permettendo l’integrazione dei saperi e dei linguaggi, sviluppando temi centrali per la crescita degli alunni.
I progetti vengono attuati in ambienti di apprendimento diversi, a scuola e sul territorio, con metodi laboratoriali e spesso finalizzati a compiti di realtà (concerto musicale, rappresentazione teatrale, ipertesto multimediale, tabelloni illustrativi, oggetti artistici, elaborati, ecc.).
I tempi di realizzazione dei progetti variano: alcuni durano tutto l’anno scolastico, altri solo un quadrimestre, altri ancora prevedono un pacchetto orario.
Ci sono progetti comuni a tutte le Scuole dell’istituto, altri invece caratterizzano solo alcune classi, alcune scuole o gruppi di scuole.
I progetti sono inseriti nelle programmazioni di classe e sono descritti dettagliatamente in un’apposita scheda che esplicita:
- le finalità che si intendono raggiungere
- i risultati attesi
- i soggetti interessati
- le metodologie usate
- i tempi di realizzazione
- le modalità di verifica dei risultati attesi
- i criteri di valutazione dei risultati
- le risorse logistiche ed organizzative per la realizzazione
- i costi e i relativi finanziamenti
Questi progetti sono finanziati dagli Enti Locali, nell’ambito dei contributi previsti dai Piani di Diritto allo Studio, da Agenzie/Associazioni del Territorio con cui la scuola ha avviato rapporti di collaborazione; in alcuni casi, è previsto un contributo da parte delle famiglie degli allievi.
Le FINALITA’ che caratterizzano i nostri progetti sono:
- ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE, STAR BENE A SCUOLA per i progetti che facilitano l’inserimento degli alunni italiani, stranieri e con disabilità.
- CONTINUITA’ per i progetti che favoriscono il passaggio degli alunni ai diversi ordini di scuola.
- PROMOZIONE DELLA SALUTE per i progetti finalizzati al raggiungimento del benessere scolastico e alla prevenzione del disagio psicologico e relazionale dei ragazzi.
- AMBIENTALE per i progetti destinati a sviluppare una sempre più consapevole “raccolta differenziata” e il “riutilizzo intelligente” dei rifiuti.
- LINGUA E INFORMATICA: per i progetti rivolti all’arricchimento di competenze specifiche nelle lingue e nella multimedialità.
- ATTIVITA’ SPORTIVA: per i progetti utili al consolidamento degli schemi motori, all’avviamento della pratica sportiva e alla promozione dei processi di socializzazione e del rispetto delle regole.
- ATTIVITA’ ESPRESSIVO-CREATIVE: per i progetti finalizzati alla promozione della creatività personale, attraverso lo sviluppo dei linguaggi verbali e non verbali (teatro, musica, pittura,….)
—————————————————–
I progetti realizzati nel corso dell’a.s. 2020/2021 sono:
3. PROGETTO “ANIMATORI DIGITALI JUNIOR”, rivolto agli alunni delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Morzenti
————————–
2. PROGETTO “CONOSCO I SUONI”, rivolto agli alunni dei cinque anni della Scuola dell’Infanzia di Caselle Lurani
determina-esperto |
bando-esperto |
nomina-convocazione-comm-valutaz-curricula |
verbale commissione |
graduatoria-provvisoria-esperti |
graduatoria-definitiva-esperti |
————————–
1. PROGETTO “FACCIAMO MUSICA… BIS” alla suola secondaria di I grado di Via Bracchi
Graduatoria definitiva esperti esterni
Documenti per reperimento esperti esterni
Graduatoria definitiva esperti interni e/o in collaborazione plurima
Documenti per reperimento esperti interni e/o coll. plurima
—————————————————–
I progetti realizzati nel corso dell’a.s. 2019-2020 sono divisi per i vari ordini di scuola (in fase di elaborazione)
—————————————————–
I progetti realizzati nel corso dell’a.s. 2018-2019 sono divisi per i vari ordini di scuola (in fase di elaborazione)