Istituto Comprensivo "R. Morzenti" > Progetto Scuola Amica “UNICEF”
Ultima modifica: 13 ottobre 2021

Progetto Scuola Amica “UNICEF”

SCUOLA AMICA UNICEF 2021-2022

Lo sviluppo del Progetto di questa annualità è centrato sulla proposta educativa “Diamo cittadinanza ai diritti”, con particolare attenzione rivolta al diritto all’apprendimento, fondamentale per la vita dei bambini e dei ragazzi.

Nella pagina  Proposta educativa | UNICEF Italia è possibile consultare e scaricare le diverse proposte educative che l’UNICEF mette a disposizione delle istituzioni scolastiche.

 

 

Altri strumenti per l’attuazione del progetto sono:

Protocollo-attuativo-UNICEF-2021-2022

Circolare-Ministeriale-UNICEF-Scuola-Amica-2021-2022

 

——————————

SCUOLA AMICA UNICEF 2020-2021

A causa del COVID-19, l’anno scolastico 2019/2020 si è concluso con dinamiche complesse che hanno avuto una ricaduta anche all’inizio dell’anno successivo.

È per questo che l’UNICEF e il Ministero dell’Istruzione hanno proposto per l’anno scolastico2020/2021 una “versione speciale” del Progetto Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, scegliendo di dedicare attenzione e cura a specifici aspetti, connessi allo straordinario contesto che stiamo vivendo. Anche per l’anno scolastico 2020/2021, il nostro Istituto aderisce al Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”.

Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni.

Il progetto prevede la costituzione di apposite Commissioni Provinciali nelle quali sono rappresentati l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comitato Provinciale per l’UNICEF e la Consulta degli Studenti. Tali commissioni hanno il compito di accompagnare e sostenere le scuole nell’attuazione del loro percorso verso una Scuola Amica e di valutare, a fine anno scolastico, le attività e i risultati raggiunti.

Il progetto è inoltre finalizzato ad attivare prassi educative volte a promuovere la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Le scuole del nostro Istituto, dalla Scuola dell’Infanzia, alle Scuole Primarie, alle Scuole Secondarie di I° Grado, nel corso del corrente anno scolastico, proporranno agli alunni progetti e percorsi con lo scopo di migliorare l’accoglienza e la qualità delle relazioni, di favorire l’inclusione delle diversità e per sostenere la partecipazione attiva di tutti gli alunni, promuovendo l’insegnamento di “Cittadinanza e di Costituzione”.

Entro giugno 2021, il nostro Istituto consegnerà alla Commissione Provinciale e lavori realizzati, al fine di ottenere l’attestato di  “Scuola Amica”.

Attestato-scuola-amica-Morzenti 2020-2021

“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne, sono le armi più potenti”.

Malala Yousafzai

 

——————————

SCUOLA AMICA UNICEF 2019-2020

Gli strumenti per l’attuazione del progetto:

Circolare MIUR 2019-2020

Protocollo-attuativo-scuola-amica 2019-2020

Proposta_educativa_2019

 

——————————

 

SCUOLA AMICA UNICEF 2018-2019

Le seguenti presentazioni raccontano le diverse attività svolte nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 all’interno del progetto “Scuola Amica” UNICEF.

 

ATTIVITA’ SCUOLA PRIM MORZENTI 18-19 

 

ATTIVITA’ SCUOLA INFANZIA E PRIM CASELLE 18-19

 

——————————

SCUOLA AMICA UNICEF 2017-2018

Le seguenti presentazioni raccontano le diverse attività svolte nel corso dell’anno scolastico 2017-2018 all’interno del progetto “Scuola Amica” UNICEF.

 

ATTIVITA’ SCUOLA PRIM MORZENTI

 

ATTIVITA’ SCUOLE CASELLE LURANI E CASTIRAGA VIDARDO




Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. more information

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi